Imparare la musica divertendosi
Come un bambino impara a parlare ascoltando e ripetendo continuamente le parole dette infinite volte dai genitori, così impara a suonare ascoltando e ripetendo continuamente un frammento musicale, un ritmo, una melodia che gli stessi genitori, “addestrati” dall’insegnante, gli proporranno nel corso della giornata affinché gli risultino familiari.
Poiché la musica sarà a questo punto entrata a far parte in modo del tutto naturale della vita del bambino e della sua famiglia, diventerà per loro “metodo di vita”, attraverso il quale verrà costruito il carattere, si coltiverà il buon gusto, si svilupperanno le buone maniere, si imparerà ad entrare in relazione con gli altri rispettando le regole, ma anche affinando la sensibilità; soprattutto si troverà in essa quella compagnia che non verrà mai meno, ancor più se si sarà in grado di suonare uno strumento.
Cosa facciamo?

I NOSTRI INSEGNANTI
Gli insegnanti, tutti diplomati al Conservatorio e altamente specializzati nella formazione musicale del bambino, lo seguono con un’adeguata preparazione pedagogica.

METODOLOGIA DIDATTICA
La Scuola Musicale C.E.M.I. Suzuki Rimini, dedica particolare attenzione alla metodologia didattica denominata Suzuki.

GLI ALLIEVI E FAMIGLIA
Gli allievi di età compresa tra i 3 e i 14 anni, insieme ai genitori e alla famiglia, si adoperano per diffondere la conoscenza della musica, affinché tutti i bambini imparino ad amare e apprezzare la musica.

CONCERTI ED EVENTI
Ogni anno alla fine delle lezioni si svolgono i saggi, gli open day e le sessioni estive dedicate a chi si vuole avvicinare allo studio di uno strumento o a chi si vuole tenere in “allenamento” durante l’estate.